Diritto Penale E Attivita' Economiche

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815132598
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Strumenti. Diritto
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 400
Disponibile
32,00 €
Il volume affronta i temi connessi all'intervento della sanzione penale nella disciplina dei comportamenti economici. Il rapporto tra diritto penale e attività d'impresa è ripercorso con l'ausilio di una ricostruzione storica dell'evoluzione degli istituti, degli apporti criminologici, tenendo conto delle recenti crisi che hanno interessato molti paesi. La prima parte contiene un excursus storico, la seconda è dedicata alla responsabilità negli enti e degli enti, la terza ai reati societari. Un contributo alla rilettura critica di questioni che nella manualistica appaiono spesso trattate in modo inadeguato all'attuale complessità dell'agire economico.
Maggiori Informazioni
Autore | Alessandri Alberto |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strumenti. Diritto |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima: la storia e le altre discipline I. Le antiche origini di alcuni istituti II. Gli inizi della regolazione penalistica in Italia III. La scoperta dei «white collar crimes» IV. Il rischio V. Le crisi e gli «scandali» economici e finanziari VI. Le crisi recenti VII. Uno sguardo al contributo dell’analisi economica del diritto Parte seconda: morfologie sanzionatorie VIII. Le responsabilità negli enti IX. L’organizzazione dell’impresa: la delega X. La responsabilità da reato degli enti Parte terza: modelli e problemi nei reati societari XI. Il campo e i problemi: il processo di decodificazione XII. Una figura esemplare di tutela dei beni strumentali: il reato di ostacolo alla vigilanza XIII. Il gradualismo sanzionatorio: le false comunicazioni XIV. Il ruolo della non punibilità XV. Gli abusi degli amministratori Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in: