Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritto Internazionale E Comunitario Della Bioetica [Marini - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834837207
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2012
Edizione
2
Pagine
404

Disponibile

43,00 €
Il volume, giunto alla seconda edizione, presenta modifiche sostanziali, ma lascia inalterato l'impianto complessivo. La parte i è dedicata all'esame dei problemi suscitati dal progresso tecnologico per i diritti fondamentali dell'uomo, alla luce dei processi di globalizzazione in atto e degli strumenti giuridici internazionali e comunitari. La parte ii è dedicata ai principi ed alle istituzioni del diritto internazionale e comunitario della bioetica. In particolare, il riferimento è al principio di precauzione, esaminato nel suo breve e travagliato ciclo di sviluppo dalla nascita al suo sacrificio sull'altare del 'progresso' tecnologico, industriale e commerciale; nonchè ai comitati di bioetica ed al loro proliferare, sotto varie forme, in ambito internazionale ed europeo. La parte iii esamina, alla luce delle criticità della disciplina giuridica del brevetto biotecnologico e del consolidamento della 'bioeconomia', le applicazioni delle biotecnologie in campo umano, vegetale ed agroalimentare, nonchè la convergenza delle tecnologie emergenti e le conseguenti prospettive in termini di 'potenziamento umano' (o human enhancement). La parte iv esamina l'efficacia ed i limiti dei principali strumenti di tutela dei diritti fondamentali dell'uomo in campo medico e biomedico, quali il consenso informato ed il diritto alla riservatezza, alla luce degli sviluppi della ricerca biomedica e della biomedicina e con attenzione alle tematiche di grande ed attuale rilievo bioetico.

Maggiori Informazioni

Autore Marini Luca
Editore Giappichelli
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Parte Prima: Diritti dell’uomo e bioetica. – Parte Seconda: Principi e istituzioni del diritto internazionale e comunitario della bioetica. – I. Il principio di precauzione. – II. I comitati internazionali ed europei di bioetica. – Parte Terza: Biotecnologie e tecnologie convergenti. – Introduzione. – I. Il brevetto biotecnologico. – II. Embrione e cellule staminali embrionali. – III. Biotecnologie agro-alimentari e organismi geneticamente modificati. – IV. Tecnologie convergenti. – Parte Quarta: Ricerca biomedica e biomedicina. – Introduzione. – I. Sperimentazione clinica dei medicinali e comitati etici. – II. Test genetici, biometria e biobanche. – III. Xenotrapianti. – IV. Le dichiarazioni anticipate di trattamento.