Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritto, economia e forse giustizia. Da Pindaro a Amartya Sen

ISBN/EAN
9788849519327
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Centro studi toscolano
Formato
Libro in brossura
Anno
2010
Pagine
176

Disponibile

24,00 €
Quali sono i rapporti tra diritto ed economia? E quali i rapporti tra loro e l'etica? Nasce prima il diritto o l'ordinamento giuridico? Che ruolo hanno la razionalità e la logica nella vita economica e nella formazione ed applicazione delle norme? E soprattutto quali sono i rapporti tra legge, diritto, equità e giustizia? Se Pindaro riteneva la legge regina di tutti gli esseri, compresi gli dei, oggi Amartya Sen sostiene che non dalle istituzioni ma da un pragmatismo quotidiano possono essere corrette una alla volta le ingiustizie disseminate nel mondo globalizzato. Il volume rielabora quattro lezioni tenute ad un corso di Master per giuristi d'impresa, intese a porre domande di fondo non sistematicamente ma attraverso passaggi, spunti e riferimenti classici o attuali tali da fungere come stimoli informativi per sviluppare riflessioni che ciascuno può maturare per conto proprio, attingendo liberamente ai casi e agli autori citati.

Maggiori Informazioni

Autore Zanelli Enrico
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Centro studi toscolano
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio