Diritto e religione. Tra storia e politica. Atti del Convegno internazionale (Roma, 16-17 ottobre 2011)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854847309
- Editore
- Aracne
- Collana
- Jus et fas
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 288
Disponibile
17,00 €
Atti del Convegno internazionale (Villa Mondragone, Monte Porzio Catone [RM], 16-17 ottobre 2011).
I valori religiosi costituiscono il presupposto stesso delle norme a difesa della dignità umana e per mezzo delle norme si affermano nella deliberazione pubblica. Il diritto, d’altra parte, ha il compito di istituire e tutelare la libertà religiosa, di garantire il rispetto delle diverse religioni e, al contempo, di assicurare i diritti individuali nelle società altamente strutturate e differenziate. Il diritto è un sistema di significati, che si fa garante della coesistenza di mondi normativi e che – proprio perché tale – si presenta come un ponte che lega la nostra comprensione del mondo come è alle nostre proiezioni dei mondi alternativi che possono essere.
Maggiori Informazioni
| Autore | D'agostino Francesco; Amato Mangiameli Agata Cecillia; AA.VV |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Jus et fas |
| Num. Collana | 2 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
