Diritto e religione. Basi e prospettive

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788859300588
- Editore
- Laterza
- Collana
- Manuali Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 410
Disponibile
25,00 €
La relazione fra diritto e religione in Italia è stata tradizionalmente esaminata nell'ambito del cosiddetto 'diritto ecclesiastico': disciplina che studia le norme statali relative alle questioni religiose. Questo volume ha l'obiettivo di chiarirne le basi storico-giuridiche e proporre alcune prospettive di sviluppo nella società contemporanea, caratterizzata dalla convivenza di una pluralità di fedi. Il percorso proposto segue l'evoluzione delle polarità fra diritto ed etica, legge e coscienza, cultura e religione. Sviluppa pertanto un'analisi sulla capacità degli ordinamenti giuridici di fare i conti con identità diverse e di rispondere ai bisogni umani, intesi nella loro complessa articolazione fra esigenze del corpo, della ragione e dello spirito.
Maggiori Informazioni
| Autore | Consorti Pierluigi |
|---|---|
| Editore | Laterza |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Manuali Laterza |
| Num. Collana | 368 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
