Diritto E Giustizia. Ragione E Sentimento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879997775
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 480
Disponibile
14,00 €
Il volume raccoglie una serie di scritti giuridici e politici apparsi su diverse testate nel periodo dal 1985 al 2004. Gli argomenti trattati sono da sempre i più cari al professor Sinagra, quali l’identità e gli interessi della Nazione, la questione adriatica e le Foibe, la questione cipriota e la politica interna contemporanea con riferimenti al federalismo, oltre ai grandi temi del diritto, della giustizia e delle libertà fondamentali dell’individuo.Sono scritti polemici, “politicamente scorretti”, che si scagliano contro l'attuale melassa politica, volti a provocare qualche riflessione nella mente di chi legge, come spiega l'Autore, rispondendo alla domanda sul perché di tale pubblicazione.Un libro scomodo, che smuove le coscienze addormentate. Un atto di coerenza e di coraggio delle proprie idee contro lo “spirito esoterico” di taluni cosiddetti giuristi e contro il contrabbando politico e culturale di larga parte dell'attuale classe “dirigente”.Augusto Sinagra è professore ordinario di Diritto internazionale dal 1980 e insegna diritto dell’Unione europea presso la Facoltà di Scienze Politiche nell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. È autore di monografie su diritto e organizzazione internazionale, oltre che di numerosi saggi e articoli apparsi su riviste italiane e straniere. È direttore della «Rivista della Cooperazione giuridica Internazionale», quadrimestrale di diritto e relazioni internazionali
Maggiori Informazioni
Autore | Sinagra Augusto |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: