Diritto e (dis)parità. Dalla discriminazione di genere alla democrazia paritaria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825508826
- Editore
- Aracne
- Collana
- Limina
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 204
Disponibile
12,00 €
Il volume affronta alcuni possibili esiti della prospettiva giusfemminista nel dibattito contemporaneo. In particolare si sofferma su tre argomenti: la questione degli stereotipi e delle discriminazioni di genere (seguendo gli indirizzi della Convenzione di Istanbul e di alcune recenti iniziative legislative); la democrazia paritaria come possibile progetto condiviso per l'intera società e quale fecondo approdo di un radicato patrimonio di lotte e rivendicazioni; lo statuto del costituzionalismo, indagato mediante il prisma del genere per comprenderne i nuovi dilemmi, oltre che le inedite sperimentazioni (come dimostra, per esempio, la Costituzione tunisina approvata nel 2014).
Maggiori Informazioni
| Autore | Casadei Thomas |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2017 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Limina |
| Num. Collana | 7 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
