Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritto e difesa in ostetricia e ginecologia

ISBN/EAN
9788893890236
Editore
CIC Edizioni Internazionali
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
336
35,00 €
La formazione specialistica non si può limitare ad una conoscenza teorica e pratica dell’ambito operativo, ma deve includere anche delle chiare coordinate medico-legali e giuridiche che permettano all’operatore di svolgere la propria attività professionale in modo sicuro. Domenico Arduini ed Antonio Oliva hanno coordinato un gruppo di Autori, esperti della salute e del diritto, che ha il merito collettivo di aver finalizzato un’opera utile, ancor prima che approfondita, varia e completa. A “Diritto e difesa in ostetricia e ginecologia” va riconosciuto tanto il valore culturale e teorico di una comunicazione multiprospettica chiara ed efficace di temi cari sia al mondo sanitario sia giuridico, quanto la possibilità di essere per lo specialista ginecologo un vademecum per affrontare ogni aspetto che la professione può offrire – dall’acquisizione di un consenso informato valido al decision-making nei casi complessi, dall’interpretazione di un tracciato CTG all’attività di consulenza medico-legale – tutelando al meglio gli interessi propri e dei pazienti.

Maggiori Informazioni

Autore Arduini Domenico; Antonio Oliva
Editore CIC Edizioni Internazionali
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Capitolo 1 Fisiopatologia del contenzioso medico-legale Capitolo 2 Il contenzioso insito dell’ecografia in gravidanza Capitolo 3 Le indagini genetiche prenatali a rischio medico-legale Capitolo 4 Il valore probatorio dei tracciati CTG e limiti valutativi Capitolo 5 La Ginecologia oncologica: condivisione dei rischi e benefici con la paziente Capitolo 6 L’incertezza dei dati in ostetricia e ginecologia: il giudizio probabilistico dell’accertamento del nesso di causalità Capitolo 7 Consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento Capitolo 8 L’informazione alla paziente ed il consenso alla terapia: presupposti di legittimità dell’atto medico-chirurgico (il consenso informato) Capitolo 9 Gestione del rischio clinico e sicurezza delle cure Capitolo 10 La responsabilità civile, amministrativa e disciplinare in ostetricia e ginecologia Capitolo 11 Inquadramento del danno alla persona secondo le ultime norme di Legge e la Dottrina prevalente La responsabilità penale degli esercenti le professioni sanitarie dopo la L. 24/2017 e i primi consuntivi giurisprudenziali Capitolo 13 Il ruolo delle linee guida e delle Società Scientifiche Capitolo 14 La colpa medica nell’attività ginecologico-ostetrica in équipe: aspetti giuridici Capitolo 15 Orientamenti della Cassazione sull’attività ostetrico-ginecologica Capitolo 16 La responsabilità professionale dei periti e dei consulenti tecnici nel contenzioso ostetrico-ginecologico Capitolo 17 L’importanza del contributo in team del patologo forense e del ginecologo nel riscontro autoptico Capitolo 18 La responsabilità del CTP tra il diritto alla difesa ed il dovere della verità
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: