Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritto Dell' Internet. Manuale Operativo. Casi, Legislazione, Giurisprudenza

ISBN/EAN
9788813329341
Editore
Cedam
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
908

Disponibile

75,00 €
Il Decreto sviluppo-bis di recente emanazione apre il varco alla c.d. agenda digitale e conferma l’importanza delle tematiche connesse al diritto dell’internet. Nel presente testo si sono volute analizzare, escluse le tematiche de iure condendo, tutte le questioni che hanno suscitato e che susciteranno in tema il contenzioso legale, indicandosi sapientemente tutta la giurisprudenza di riferimento. Il testo è stato affidato ai massimi esperti della materia e comprende, con taglio che coniuga approfondimento ed operatività, la disciplina civilistica, amministrativa e penale relativa all’utilizzo delle tecnologie telematiche in genere e dell’Internet in particolare, allo scopo di approfondire gli aspetti problematici che tali contesti prospettano all’operatore professionale. Si è privilegiato un taglio sostanziale della riflessione, citandosi nei casi opportuni le questioni e/o le strategie processuali “utili” per l’avvocato. Completa il testo la parte legata ai profili fiscali. STRUTTURA DEL VOLUME - libertà di manifestazione del pensiero in rete - l’evoluzione del concetto di privacy e della sua tutela giuridica - il diritto all’oblio nella era digitale - la tutela dell’onore e della reputazione - net neutrality, tra tutela del consumatore e della concorrenza - la competenza in materia di tutela dei consumatori nei servizi di comunicazione elettronica tra normativa comunitaria e principi costituzionali - il contratto telematico: profili generali - i contratti informatici - i contratti on line - forme di pagamento elettronico e strumenti finanziari informatici - problemi di giurisdizione e profili di diritto internazionale privato nei contratti telematici per il commercio elettronico - la tutela del consumatore on line e le decisioni dell’agcm - le vendite on-line e la normativa antitrust - la legge sul diritto d’autore nell’era multimediale - la circolazione delle opere digitali - la responsabilità dell’isp per la violazione del diritto d’autore: dal caso rti/youtube alla delibera agcom - diritto d’autore e commercio elettronico: il “mercato dell’usato” dei programmi per elaboratore - responsabilità dell’internet service provider nella giurisprudenza civile - responsabilità dell’inserzionista nell’ambito del keyword advertising: quadro comunitario e nazionale - reati informatici nell’ordinamento nazionale ed europeo: profili generali - il diritto penale d’autore alla luce dell’evoluzione giurisprudenziale nazionale ed europea - le nuove fattispecie di reati informatici: identity theft, phishing - responsabilità penale dell’internet service provider: la sentenza google vividown - reati informatici e responsabilità amministrativa dell’ente - profili processuali delle indagini informatiche cyberterrorismo e cyberwarfare: profili giuridici e analisi della casistica a livello internazionale - gli obblighi di assicurare la custodia e la sicurezza dei dati in un sistema cloud - lo stato di informatizzazione della p.a. in italia e in europa - il processo civile telematico - la fiscalità del commercio elettronico - la sicurezza dei sistemi informativi aziendali: norme protettive, oneri e misure minime obbligatorie

Maggiori Informazioni

Autore Cassano Giuseppe; Scorza Giuseppe; Vaciago Guido
Editore Cedam
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano