Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritto del lavoro e intelligenza artificiale tra rischi e benefici (Santucci Rosario; Trojsi Anna - Giappichelli)

ISBN/EAN
9791221111767
Editore
Giappichelli
Collana
Collana delle pubblicazioni di «FA.RI. sul lavoro»
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
224

Disponibile

32,00 €
Il Volume collettaneo è incentrato sull'analisi giuslavoristica dell'impatto dell'Intelligenza Artificiale sul mondo del lavoro. Esso offre una variegata riflessione corale, con contributi sia generali sia focalizzati su specifici aspetti d'interesse, riguardanti le relazioni lavorative e le problematiche sindacali, che si confrontano con la recente e rilevante normativa dell'UE (Regolamento 2024/1689 sull'IA; Direttiva 2024/2831 sul lavoro mediante piattaforme digitali). L'IA, attraverso l'uso di masse di dati e di tecnologie (algoritmi), dotate di autonomia sempre maggiore (machine/deep learning), può formulare previsioni e decisioni per vari obiettivi (es. selezionare o valutare i lavoratori), in ogni contesto lavorativo. Ciò, oltre a vantaggi, genera rischi, come discriminazioni ed uso abusivo di dati personali; incide altresì sul mercato delle professionalità. Da qui l'esigenza di garantire i diritti fondamentali di lavoratori/rici, senza ostacolare sviluppo economico e progresso. Autori: Daila Costa Rita, De Angelis Nicoletta, De Petris Pia, Foglia Laura, Gragnoli Enrico, Pacifico Francesca, Santucci Rosario, Scelsi Antonio Alessandro, Sena Eufrasia, Trojsi Anna.

Maggiori Informazioni

Autore Santucci Rosario; Trojsi Anna
Editore Giappichelli
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Collana delle pubblicazioni di «FA.RI. sul lavoro»
Num. Collana 14
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio