Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritto Del Lavoro E Della Previdenza Privata [Baudino - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788875242077
Editore
Giappichelli
Collana
Ius peritum
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
628

Disponibile

68,00 €
Il manuale, scritto da legali esperti del diritto del lavoro e della previdenza sociale, si rivolge agli operatori del diritto quali avvocati, dottori commercialisti, consulenti del lavoro e responsabili del personale delle aziende, a cui fornisce un utile strumento per orientarsi nella materia e trovare risposta ai più frequenti problemi che si pongono nella sua applicazione quotidiana. Alla spiegazione, svolta con linguaggio semplice e chiaro e con taglio pratico, dei testi normativi e dei principali orientamenti giurisprudenziali si aggiunge un corredo di utili formule contrattuali elaborate utilizzando la specifica esperienza maturata dagli autori nel corso della propria attività professionale nel settore. Il manuale è aggiornato all'agosto del 2012 e contiene una ampia trattazione delle modifiche normative introdotte dalla legge n. 92/2012 (legge fornero).

Maggiori Informazioni

Autore Baudino Marco; Sgroi Antonino
Editore Giappichelli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Ius peritum
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice I. La subordinazione (M. Baudino). – II. Il nuovo mercato del lavoro (M. Baudino). – III. L’instaurazione del rapporto di lavoro ed il suo svolgimento temporale (C. Piola). – IV. La prestazione lavorativa (Elena Orsi). – V. L’orario di lavoro (G. Tibi). – VI. La retribuzione (M. Baudino, C. Piola e G. Tibi). – VII. I poteri del datore di lavoro (G. Tibi). – VIII. I doveri del datore di lavoro (E. De Sabato). – IX. L’obbligazione contributiva. – Sez. I: Il rapporto previdenziale (M. Cataldi). – Sez. II: La contribuzione nel fondo pensioni lavoratori dipendenti (M. Cataldi). – Sez. III: La contribuzione dei lavoratori autonomi (M. Cataldi) . – Sez. IV: La contribuzione nella gestione separata (M. Cataldi). – Sez. V: I responsabili dell’adempimento degli obblighi contributivi nella somministrazione e nell’appalto di opere e di servizi (C. D’aloisio). – Sez. VI: La retribuzione imponibile (Franca Borla). – X. Le categorie protette (G.E. De Leo). – Sez. I: Del lavoro minorile. – Sez. II: Del lavoro femminile. – Sez. III: del diritto al lavoro dei disabili. – XI. I rapporti speciali di lavoro (G.E. De Leo). – XII. La sospensione del rapporto di lavoro (C. Celotti). – XIII. La cessazione del rapporto di lavoro (C. Celotti). – XIV. Gli interventi dell’inps a sostegno del reddito in caso di sospensione e cessazione del rapporto di lavoro. – Sez. I: Sospensione del rapporto di lavoro e prestazioni erogate dall’inps (Vincenzo Stumpo). – Sez. II: Cessazione del rapporto di lavoro e prestazioni erogate dall’inps (Emanuele De Rose). – Sez. III: L’azione surrogatoria degli enti previdenziali (Vincenzo Triolo). – XV. I trasferimenti d’azienda (C. Piola). – XVI. Rapporto di lavoroe procedure concorsuali (Emanuela De Sabato). – Sez. I: Fallimento del datore di lavoro. – Sez. II: Altre procedure concorsuali. – XVII. L’intervento dei fondi di garanzia nel caso di insolvenza del datore di lavoro (Antonino Sgroi). – XVIII. La tutela dei diritti dei lavoratori (Elena Orsi). – Bibliografia. – Indice delle formule. – Indice analitico.