Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritto Comune. Storia E Storiografia Di Un Sistema Dinamico

ISBN/EAN
9788815132444
Editore
Il Mulino
Collana
Itinerari
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
192

Disponibile

16,00 €
Il diritto medievale non ha cessato di svolgere nel corso dei secoli una funzione importante nella dottrina giuridica e nella cultura storica europea, e tale influenza persiste anche in epoca contemporanea. Il volume avvicina il lettore al diritto comune proponendo una serie di "esercizi di storia giuridica" dedicati a problemi specifici: la funzione del testo legislativo; il possesso e i procedimenti possessori; la divisione fra diritti reali e diritti di credito; le condizioni di dipendenza personale; la proprietà dei beni ecclesiastici; i soggetti di diritti diversi dalle persone fisiche. Vengono evidenziate in questo modo le tecniche dialettiche che fanno del diritto medievale un sistema in cerca di equilibrio dinamico, sempre in tensione fra interessi contrapposti e argomentazioni contrastanti.

Maggiori Informazioni

Autore Conte Emanuele
Editore Il Mulino
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Itinerari
Lingua Italiano
Indice Premessa. - I. Per una storia del diritto medievale nel XXI secolo. - II. L'istituzione del testo giuridico tra XI e XII secolo. - III. La scoperta del possesso e il rinnovamento del processo civile. - IV. Cose, persone, obbligazioni nel ragionamento dialettico medievale. - V. Le trasformazioni della servitù fra teoria e pratica. - VI. I diritti degli enti fra alto e basso Medioevo. - Indice dei nomi e delle cose notevoli.