Diritto, comportamenti e forme di «credenza»

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892113978
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- TOB. Antropologia ed estetica giuridica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- XII-312
Disponibile
42,00 €
Il diritto è una realtà complessa nella quale i comportamenti si intrecciano ad un insieme di "credenze" esplicite e implicite. L'analisi dell'esperienza giuridica ordinaria rivela, anche nel confronto critico con alcune prospettive teorico-giuridiche, come essa sottenda la sedimentazione di un orizzonte articolato di assunzioni e presupposizioni ascrivibile al senso comune e ai contesti entro i quali si struttura. Ciò consente o, meglio, ha consentito di concettualizzare il diritto come dimensione unitaria, anche in chiave ordinamentale, nonché di legittimare gli assetti politico-istituzionali. Alcune attuali dinamiche socio-giuridiche, come ad esempio i processi di globalizzazione, sembrano progressivamente riplasmare e forse obliare tale plesso concettuale, determinando una profonda riconfigurazione non solo della prassi e degli ordinamenti ma, in ultima analisi, anche dei paradigmi interpretativi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bombelli Giovanni |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2017 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | TOB. Antropologia ed estetica giuridica |
| Num. Collana | 8 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
