Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritto civile (Istituzioni di diritto privato). Per esami universitari, concorsi pubblici e abilitazioni professionali

ISBN/EAN
9788893622288
Editore
Edises
Collana
Mini manuali
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Edizione
4
Pagine
600

Disponibile

22,00 €
I volumi della collana MiniManuali espongono in sintesi, ma con estrema chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari, prove di concorso e abilitazioni professionali. In particolare, presentano la tradizionale trattazione manualistica, illustrano gli aspetti salienti e la disciplina dei diversi istituti e non tralasciano di dare spazio, in appositi box di approfondimento, ai più significativi orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Sono, inoltre, caratterizzati dalla presenza di diverse rubriche e apparati didattici: - alla fine di ogni capitolo sono presenti Domande di autovalutazione per una im­mediata verifica degli argomenti studiati; - nel corso della trattazione si è prestata una costante attenzione alla lettura delle nor­me giuridiche per evidenziare lo stretto collegamento tra l’esposizione manuali­stica e le disposizioni di codici e leggi speciali. A tal fine sono state inserite apposite mappe normative che riportano le norme più rilevanti, i cui punti principali e mag­giormente complessi sono esplicati attraverso appositi call out; - l'esposizione è intervallata da domande (All’esame), con la relativa risposta, che hanno lo scopo di portare lo studente a familiarizzare con la situazione che gli si presenterà in sede di esame e offrono spunti di riflessione su questioni o termini pertinenti alla trattazione; - si è fatto un ampio uso di esempi, in un continuo passaggio dalla teoria del diritto alla pratica applicazione delle norme giuridiche; - in appendice al volume sono riportate delle domande a risposta sintetica, con il relativo svolgimento, che consentono di familiarizzare con le prove che prevedono questa tipologia d’esame. Nelle estensioni online è possibile anche consultare specifiche infografiche (“Percorsi riepilogativi”) che riassumono in forma schematica quanto studiato e consentono di fissare i concetti appresi. Grazie al software online, accessibile gratuitamente dall’area riservata dopo aver completato la procedura di registrazione, è possibile effettuare ulteriori verifiche e esercitarsi nella soluzione di quesiti riguardanti tutti gli argomenti trattati nel manuale. I quesiti proposti sono stati opportunamente miscelati e con livelli di difficoltà crescenti in modo da simulare nel miglior modo possibile una prova d’esame. Questa quarta edizione del volume è aggiornata alla rinnovata disciplina della privacy introdotta con il D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 (di adeguamento al regolamento 2016/679 - GDPR), alle diverse sentenze in materia di assegno divorzile (da ultimo Cass. 18287/2018) e alla L. 11 gennaio 2018, n. 4 in tema di indegnità a succedere.

Maggiori Informazioni

Autore Lemetre Francesco
Editore Edises
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Mini manuali
Num. Collana MM1
Lingua Italiano
Indice Parte Prima - La norma giuridica e il rapporto giuridico 1. La norma giuridica 2. Le fonti del diritto 3. Efficacia e interpretazione della norma giuridica 4. Il rapporto giuridico Parte seconda - I soggetti del diritto 1. Le persone fisiche 2. Le persone giuridiche 3. I diritti della personalità Parte Terza - I diritti reali 1. I diritti reali: la proprietà 2. I diritti reali su cosa altrui 3. La comunione, il condominio e la multiproprietà 4. Il possesso Parte Quarta - Le obbligazioni 1. Il rapporto obbligatorio e i principali tipi di obbligazione 2. Le vicende dell'obbligazione 3. L'inadempimento e la mora 4. La tutela del credito e le garanzie dell'obbligazione 5. Le modificazioni del rapporto obbligatorio Parte Quinta - Il contratto 1. Il contratto in generale 2. Gli elementi essenziali del contratto 3. Gli elementi accidentali del contratto 4. La conclusione del contratto 5. L'efficacia del contratto 6. La patologia del contratto e il suo scioglimento 7. I principali contratti tipici Parte Sesta - Altre fonti di obbligazioni 1. I fatti illeciti e la responsabilità extracontrattuale 2. Promesse unilaterali e obbligazioni nascenti dalla legge Parte Settima - Il diritto di famiglia 1. I rapporti familiari 2. Il matrimonio e i rapporti tra i coniugi 3. La filiazione Parte Ottava - Le successioni e le donazioni 1. La successione a causa di morte 2. Le vicende del patrimonio ereditario 3. La successione legittima 4. La successione testamentaria e i diritti dei legittimari 5. La donazione Parte Nona - La tutela dei diritti 1. La pubblicità dei fatti giuridici 2. La tutela giurisdizionale dei diritti
Stato editoriale In Commercio