Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritto Civile E Principi Costituzionali Europei E Italiani [Salvi - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834827000
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
292

Disponibile

29,00 €

Maggiori Informazioni

Autore Salvi Cesare
Editore Giappichelli
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Diritto civile e principi costituzionali europei e italiani: il problema (C. Salvi). – Parte Prima: Diritti fondamentali e libertà economiche: giurisprudenze a confronto. – Il diritto di proprietà nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea (M. Jaeger). – Diritti fondamentali e libertà economiche: l’esperienza della corte europea dei diritti dell’uomo (G. Raimondi). – Tutela nazionale ed europea dei diritti civili e dei diritti sociali (G. Silvestri). – L’influenza extraeuropea del diritto europeo (A. Del Vecchio Capotosti). – Parte Seconda: Libertà economiche e diritti sociali. – Le garanzie del lavoro tra costituzioni nazionali, carta dei diritti e Corte di giustizia dell’Unione europea (G. Azzariti). – I diritti sociali nell’Unione europea dopo il trattato di Lisbona: paradossi, rischi, opportunità (S. Giubboni). – Il discorso sui diritti sociali fra Costituzione e diritto europeo (C. Pinelli). – Diritti fondamentali e diritti sociali. una riflessione fra due crisi (G. Vettori). – Parte Terza: Libertà economiche, utilità sociale e diritti della persona. – L’interventismo europeo e la sovranità del mercato: le discipline del contratto e i diritti fondamentali (M. Barcellona). – Libertà contrattuale e utilità sociale (S. Mazzamuto). – La proprietà europea tra controriforma e “rivoluzione passiva” (L. Nivarra). – Libertà di impresa, libertà di stabilimento e tutela della salute (L. Cassetti). – Divieto di discriminazione e libertà negoziale (B. Checchini). – La tutela multilivello del diritto di proprietà: il caso della acquisizione sanante (G. Ramaccioni).