Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritto all'abitazione e credit scoring. Profili di diritto interno e comparato (Mendola Angela - Cedam)

ISBN/EAN
9788813390518
Editore
Cedam
Collana
Comp.lex
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
260

Disponibile

35,00 €

In una prospettiva di diritto interno e comparato risulta di particolare interesse verificare come gli ordinamenti reagiscano di fronte alla necessità di assicurare protezione al soggetto quante volte manchi uno spazio abitativo adeguato al pieno sviluppo della persona e della propria famiglia. E tanto per svariate cause: crisi dei mercati immobiliari, indebitamento privato, concessione di un credito immobiliare “imponderato” da parte di istituti di credito. Emergono possibili interferenze tra tutela dell’abitazione – prerogativa fondamentale della persona umana e strumento di allocazione del risparmio popolare – e obbligo di rilevazione, anche algoritmica, del merito creditizio. La peculiarità dell’argomento è data soprattutto dall’operatività di diverse competenze esternalizzate attraverso l’utilizzo di meccanismi eterogenei, sempre meno legati all’apporto umano in quanto collegati a funzionamenti “artificiali”. L’elaborazione algoritmica dei dati personali talvolta lascia spazio ad un intervento discrezionale, anche “correttivo”, nel processo decisionale da parte degli istituti di credito, mentre, in altre occasioni, definite di decisione automatizzata, l’operazione compiuta in via meccanica viene considerata definitiva e irreversibile. Non poche sono le conseguenze sul piano giuridico, tanto in un’ottica di responsabilità dei differenti soggetti che, a vario titolo, operano in tali sistemi, quanto in termini di lesione di situazioni giuridiche soggettive afferenti alla persona. Sicché risulta necessaria un’opera di bilanciamento, da parte del legislatore, tra limiti e meriti degli strumenti di intelligenza artificiale, nell’ottica di una riduzione in chiave solidaristica e personalistica dei pregiudizi ai diritti e alle libertà fondamentali degli individui.

Maggiori Informazioni

Autore Mendola Angela
Editore Cedam
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Comp.lex
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio