Diritti umani e cooperazione internazionale allo sviluppo. Ideologie, illusioni e resistenze

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815134394
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Democrazie, diritti, costituzioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 120
Disponibile
8,85 €
In occasione del 60º anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, è intento del volume proporre una valutazione critica - promossa con un approccio interdisciplinare - dei suoi contenuti e delle sue matrici ideologiche. L'obiettivo centrale del libro è infatti la ricostruzione del mutato contesto nel quale il concetto dei diritti umani si trova oggi a riproporre significati e principi di riferimento per la riflessione e l'azione politica: dall'analisi del rapporto tra diritti umani e diritto allo sviluppo, alla disamina del nesso tra diritti umani e diritto ad un ordine internazionale e tra diritti umani e retorica umanitaria. Il percorso di riflessione sviluppato nel testo consente inoltre non solo di dare conto delle numerose promesse mancate dei diritti umani, ma anche di analizzare alcuni drammatici esempi di fallimento degli stessi, quali quelli rappresentati dagli episodi di violazione dei diritti e dei bisogni dei minori. Allo stesso modo, particolare attenzione è dedicata alla volontà di discutere il presunto universalismo dei diritti umani, soprattutto al fine di porre in luce come esso venga utilizzato per imporre l'egemonia occidentale ad altri popoli e ad altre culture.
Maggiori Informazioni
Autore | Gozzi Gustavo; Furia Annalisa |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Democrazie, diritti, costituzioni |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: