Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritti In Guerra. Atti Del Convegno Internazionale «bellum Iustum» (aosta, 5-7 Dicembre 2007)

ISBN/EAN
9788843063888
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
230

Disponibile

24,00 €
Dopo i decenni della guerra fredda, in cui l'opzione bellica era relegata a contesti locali, spesso negati per il timore di un'escalation planetaria in caso di conflitto tra i due blocchi contrapposti, a partire dal 1991 l'uso delle armi è tornato a essere considerato come il possibile esito di una tensione internazionale. Non a caso, tra la caduta del muro e la fine dell'urss, scoppiò la prima guerra del golfo. In vent'anni, la praticabilità ideologica, prima ancora che materiale, della scelta di colpire militarmente ha molto tentato i governanti e sempre meno indignato le opinioni pubbliche, assottigliando i cortei dei pacifisti e proporzionalmente anche le argomentazioni degli oppositori all'uso della forza. È diventato progressivamente più facile finire diritti in guerra ed è diventato sempre più aleatorio parlare di prerogative giuridiche valevoli anche in contesti di confronto armato: i diritti in guerra, appunto. Per questo, nell'occasione di un convegno internazionale ad aosta, dopo la seconda guerra d'iraq ma prima della libia, cultori di diverse discipline hanno lavorato per rimettere a punto concetti e, in definitiva, valori.

Maggiori Informazioni

Autore Fino Michele Antonio
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 802
Lingua Italiano
Indice De miseria bellorum, etiam quae iusta dicuntur. Le ragioni di una riflessione multidisciplinare di Michele Antonio Fino Parte prima Storia delle istituzioni politiche Stásis, pólemos e díkaios pólemos. Immagini del fenomeno bellico e nozione di “guerra giusta” nella Grecia antica di Emanuele Stolfi La teoria del bellum iustum nell’esperienza romana di Antonello Calore Problematiche giuridiche del bellum iustum tra Medioevo ed età moderna di Gian Savino Pene Vidari Bibliografia Parte seconda Sociologia American Evangelicalism and “Just” War 1by William H. Swatos Jr. Religioni in guerra. Per una sociologia del conflitto socioreligioso di Enzo Pace Bibliografia Parte terza Diritto e relazioni internazionali Legittimità e legalità della guerra? di Luigi Vittorio Ferraris L’uso della forza nel diritto delle Nazioni Unite di Edoardo Greppi L’uguaglianza dei belligeranti nel diritto internazionale dei conflitti armati di Gabriella Venturini