Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritti E Doveri [Mezzetti - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834831502
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
795

Disponibile

67,00 €

Maggiori Informazioni

Autore Mezzetti Luca
Editore Giappichelli
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Parte Prima: Profili storici. – Storia dei diritti umani (L. Mezzetti). – Parte Seconda: La tutela dei diritti umani a livello sovranazionale. – La tutela dei diritti umani nei sistemi convenzionali e delle Nazioni Unite (L. Mezzetti). – La tutela dei diritti umani nel sistema europeo della CEDU: profili sostanziali e processuali (M. Pietropolli). – La tutela dei diritti umani nell’ordinamento dell’Unione europea: profili sostanziali e processuali (L. Fanotto. – Parte Terza: Il riconoscimento e la tutela dei diritti nell’ordinamento costituzionale italiano. – Le situazioni giuridiche soggettive attive e passive (E. Orlandi). – La dignità umana (C. Drigo). – Il principio personalista (A. Vedaschi). – Il principio di solidarietà (F. Polacchini). – Il principio di eguaglianza (F. Polacchini). – La libertà personale (M. Pietropolli). – L’inviolabilità del domicilio (M. Pietropolli). – La libertà di riunione (E. Orlandi). – La libertà di circolazione e soggiorno (M. Giacomazzi). – La libertà di associazione (E. Ferioli). – La libertà e segretezza della corrispondenza (S. Romano). – La libertà di manifestazione del pensiero (S. Romano). – La libertà religiosa (C. Pistan). – Le libertà culturali: l’arte, la scienza e l’insegnamento (F. Polacchini). – I diritti sociali (G. Romeo). – I diritti connessi al lavoro (M. Vincieri). – I diritti economici (A. Martelli). – I diritti della famiglia e dei suoi componenti (M. Giacomazzi). – I diritti delle minoranze (C. Drigo). – I nuovi diritti (A. Martelli). – La condizione giuridica dello straniero (A. Martelli). – Le garanzie dei diritti (L. Fanotto). – Parte Quarta: I doveri costituzionali. – I doveri inderogabili di solidarietà (F. Polacchini). – Parte Quinta: La tutela dei diritti a livello regionale e locale. – La dimensione regionale e locale dei diritti (M. Belletti).