Diritti di cittadinanza in Campania. Il nuovo welfre a tre anni dalla riforma

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788843034376
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 200
Disponibile
                
                    
                        19,60 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il volume presenta in modo agile, ma rigoroso, le idee che hanno ispirato l'attuazione in Campania della legge 328/2000 nel primo triennio di realizzazione del nuovo sistema di welfare regionale. Partendo da un'analisi dei criteri ispiratori della legge sul Sistema integrato di interventi e servizi socialie del modo in cui quei criteri sono stati interpretati e adattati alla situazione delle comunità locali della Campania, vengono esposte le linee strategiche lungo le quali si è mossa l'iniziativa regionale e, conseguentemente, l'attività di programmazione, progettazione e implementazione del sistema di servizi sociali negli oltre quaranta ambiti territoriali della Regione. Successivamente vengono analizzati i principi con cui si è cercato di attuare un nuovo modello organizzativo dei servizi sociali, una riorganizzazione degli uffici regionali, un'innovazione degli strumenti di programmazione finanziaria, nonché i modi in cui sono state tradotte in prassi operative le diverse dimensioni dell'integrazione: il sociale e il sanitario, il pubblico e il privato sociale, la programmazione ordinaria e gli strumenti e le opportunità del Piano Operativo Regionale. Concludono il volume un primo sintetico bilancio dell'esperienza compiuta e un'indicazione delle prospettive per il futuro.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Falciatore Maria Grazia; Musella Marco | 
|---|---|
| Editore | Carocci | 
| Anno | 2005 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Biblioteca di testi e studi | 
| Num. Collana | 307 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Parte prima/Obiettivi e principi. Le finalità del sistema di welfare regionale dopo la legge 328/2000 21 di Marco Musella / I primi tre anni della riforma del welfare in Campania: le scelte strategiche, di M. G. Falciatore / Parte seconda. Le scelte strategiche. Le azioni a sostegno dei processi di cambiamento organizzativo e gestionale attivati dalla riforma, di A. M.Candela / La riforma del welfare e la riorganizzazione degli uffici regionali, di G. Natale / Assetti organizzativi nella riforma del sistema dei servizi in Campania, di A. Mascolo e G.Cascone / La programmazione finanziaria, di M. V. Musella / L'integrazione sociosanitaria di Emanuele Ranci Ortigosa / L'integrazione con il Terzo Settore, di M. Musella / Il POR Campania e i Piani di Zona Sociali, di T. Arista / L'utilizzo delle risorse europee nella programmazione sociale territoriale, di G. De Luzenberger / Parte terza. Bilancio e prospettive. La programmazione dei servizi nei Piani di Zona Sociali della Regione Campania per il primo triennio di applicazione della legge 328/2000, di P. P. Cannata e C. Borrelli / Traslazione e pratica per le politiche sociali: la riorganizzazione dell'area regionale dell'assistenza, di R. Serpieri e M. Staibano / I risultati del triennio: elementi per un primo bilancio di M. G. Falciatore | 
        Questo libro è anche in:
        
    
