Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diritti delle minoranze. Tra immigrazione e globalizzazione

ISBN/EAN
9788893918152
Editore
Editoriale Scientifica
Collana
Ricerche giuridiche. Nuovissima serie
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
134

Disponibile

14,00 €
La presenza di comunità immigrate nella realtà italiana rende particolarmente attuale il tema del riconoscimento dei diritti delle minoranze etniche, culturali e religiose. Con un taglio multidisciplinare e comparativo, questa opera approfondisce i diversi approcci teorici di tipo filosofico e politologico che si sono sviluppati nelle democrazie liberali occidentali attorno al tema, con particolare attenzione ai diritti collettivi ed alla dimensione religiosa delle identità culturali. L'opera sviluppa un approfondimento sulle minoranze culturali nel diritto internazionale e più in particolare nell'ordinamento giuridico italiano, passando in rassegna diverse situazioni di conflitti derivanti da convivenza interculturale. Viene così messa in luce la necessità di un più efficace riconoscimento dei diritti culturali delle minoranze, in un necessario equilibrio con le istanze provenienti dalle corrispondenti preesistenti maggioranze, prospettiva che secondo la riflessione teorica condotta nel volume può portare ad un reciproco riconoscimento e una reale integrazione.

Maggiori Informazioni

Autore Hasanaj Shkelzen
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Ricerche giuridiche. Nuovissima serie
Num. Collana 194
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio