Dirigere Nel Xxi Secolo. Come Acquisire Le Abilita' E Le Competenze Centrate Sul Futuro Per Il Nuovo Millennio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846418821
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Societa' industriale sezione 2a saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 208
Disponibile
33,00 €
Avete quanto vi serve per essere un imprenditore o un manager del xxi secolo? Siete prefettamente preparati per affrontare le montagne russe del cammino che porta al cambiamento organizzativo in questo secolo? Partendo dal presupposto che la maggior parte degli imprenditori e dirigenti siano ormai convinti della necessità di cambiare stile ma ancora non sappiano come riuscirvi, la di kamp fornisce una mappa stradale per il futuro. Il libro è il frutto di anni di lavoro nel campo della formazione e dello sviluppo dei dirigenti e tiene conto delle loro esigenze e delle loro opinioni su ciò che può essere utile nella moltitudine di idee 'nuove' che vengono loro presentate.
Maggiori Informazioni
Autore | Di Kamp |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Societa' industriale sezione 2a saggi |
Num. Collana | 40 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I. Sguardo d'insieme Il contesto (Come stanno realmente le cose?; La teoria che sta dietro i cambiamenti; Gli effetti sui dirigenti) Leader e non dirigente (Come cambierà?; La storia del management; Quali sono allora gli skill e le qualità del dirigente efficace?; Un sogno irrealizzabile?) Il nuovo stile direttivo (Come cambiare convinzioni e disposizione; Come cominciare?; Quando cominciare?; La mia lista personale dei benefici; Epilogo: e se è difficile accettare quest'idea del contesto...) Parte II. Trasformare sé stessi Come affrontare il cambiamento (Che cosa intendiamo per cambiamento?; Ma esiste davvero il cambiamento rapido?; Il cambiamento è la regola; Cambiamento imposto e cambiamento desiderato; Partecipare al cambiamento; Promuovere il cambiamento; Lo sviluppo tecnologico; Aiutare gli altri a cooperare al cambiamento) - La preparazione fisica e mentale - (Lo stato d'animo ideale; Avere cura di sé; Il buonumore; Che cosa c'entra tutto questo col dirigente del XXI secolo?) In pace con sé stessi (Quali sono i nostri valori?; Qual è il nostro scopo?; Mi piego ma non mi spezzo; Ottenere il supporto degli altri; Godersi la propria individualità) I differenti tipi di pensiero (Il pensiero positivo; Il pensiero sistemico; Il pensiero visionario; Il pensiero creativo; Il pensiero lungimirante) L'apprendimento continuo (L'Apprendista con la A maiuscola; L'apprendista continuo; Consigli utili per apprendere) Essere d'esempio (Apprendere per imitazione; Proporsi come modello; Come migliorarsi; Epilogo: e se vi riesce difficile cambiare...) Parte III. Comunicare Stabilire un rapporto (Perché darsi tanta pena?; L'intenzione; Lo stato d'animo; I risultati; Mettersi in sintonia; Valutare gli altri) Dare e ricevere informazioni (Ricevere informazioni; Chiedere informazioni; Il feedback) Dirigere uguale indirizzare (Guardare al futuro; La visione a lungo termine; La lunga marcia verso la visione; L'applicazione all'autosviluppo) Convincere (Convincere e non imporre; Il modo di essere e di comportarsi; Come usare le informazioni; Epilogo: e se non comunicate efficacemente...) Parte IV. La direzione del personale Motivare (Da dove viene la motivazione?; Perché è necessaria la motivazione?; I fattori motivanti; I modelli motivazionali) Il supporto personalizzato (L'importanza del supporto personalizzato; Le revisioni periodiche; I faccia a faccia occasionali) Il coaching (La differenza fra consulenza e coaching; La consulenza sul lavoro; Il coaching) Empowerment e dintorni (Responsabilizzare; Delegare; I vantaggi del delegare; I problemi del delegare; Epilogo: e se non funziona...) Parte V. Il resto del viaggio Lo sviluppo continuo (Definire i termini del proprio sviluppo; I metodi di sviluppo; La scelta del metodo di sviluppo; Il mentore; Altre forme di supporto; L'assemblaggio del piano di sviluppo; Lo sviluppo dello staff) Conclusione (Conoscere il contesto che cambia; Gestire sé stessi; Comunicare; Ottenere il meglio dagli altri; Apprendere sempre; E poi?). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: