Dirigere le scuole oggi. Un'indagine della Fondazione per la scuola realizzata dall'Istituto Iard-Swg

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815234834
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Percorsi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 210
Disponibile
19,00 €
Con la riforma dell’autonomia scolastica i compiti del dirigente scolastico sono cambiati. All’ex preside si chiede di essere non più il semplice rappresentante legale dell’istituzione, ma il responsabile del servizio fornito agli studenti, alle loro famiglie e al territorio nel suo complesso. In altre parole, il garante della trasmissione di valori etici, personali, sociali e di cittadinanza. Di pari passo sono aumentati i suoi poteri formali e le aspettative nei suoi confronti. Questa ricerca della Fondazione per la Scuola realizzata dall’Istituto Iard – Swg aggiorna il quadro delle indagini italiane sul tema, introducendo la novità del raffronto tra le percezioni di ruolo reciproche di insegnanti e dirigenti scolastici. Tra i dati che emergono, due in particolare consentono di guardare con fiducia alla scuola del prossimo futuro: la diminuita età media e l’accresciuta presenza femminile tra i capi di istituto.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cavalli Alessandro; Fischer Lorenzo |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Percorsi |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
