Dirigenti comunisti. Reclutamento, selezione e formazione in una regione rossa (1945-1991)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843089147
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi storici Carocci
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 223
Disponibile
22,00 €
Come si diventava dirigenti comunisti? Bisognava aver militato nel partito durante gli anni della clandestinità , oppure aver combattuto la guerra di liberazione nazionale o aver partecipato in qualche forma alla Resistenza? Che importanza ricopriva l'estrazione sociale nella scelta dei dirigenti? E quanto contava, infine, aver frequentato le scuole di partito e provenire da una famiglia comunista? Il volume risponde a queste domande sulla base di un'ampia indagine archivistica, scegliendo come caso di studio quello di una classica regione rossa, la Toscana.
Maggiori Informazioni
Autore | Conti Achille |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi storici Carocci |
Num. Collana | 286 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: