Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Direzione risorse umane. Politiche e strumenti per l'organizzazione e la gestione delle relazioni di lavoro

ISBN/EAN
9788846471574
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia del lavoro e delle organizzazioni
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
496
32,00 €
La risorsa umana non è più considerata esclusivamente un 'costo' ed è diventata una 'risorsa strategica' indispensabile, sia ai fini dell'incremento del valore per il cliente, sia per un efficace perseguimento degli obiettivi connessi con la 'mission' istituzionale. In questo quadro evolutivo, il manuale intende fornire agli operatori della direzione risorse umane delle imprese e delle pubbliche amministrazioni, e a coloro che intendono studiare le politiche del personale, una chiave di lettura dei principali fenomeni connessi con il mutamento in atto, in un'ottica interdisciplinare finalizzata a comprendere le interconnessioni esistenti tra aspetti economici, organizzativi e giuridici, con quelli sociologici e psicologici.

Maggiori Informazioni

Autore Cocozza Antonio
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Sociologia del lavoro e delle organizzazioni
Lingua Italiano
Indice Introduzione Teorie dell'organizzazione e sviluppo dei modelli organizzativi (Dal concetto di organizzazione come "macchina" ai nuovi paradigmi esplicativi; Evoluzione storica degli studi organizzativi; Lo sviluppo dei modelli organizzativi: dal modello meccanico a quello della lean production; Mutamento dei modelli organizzativi nelle pubbliche amministrazioni; Elementi di analisi, progettazione e sviluppo organizzativo) Lo sviluppo delle politiche di human resources management (Le implicazioni metodologiche e interdisciplinari nello studio della direzione delle risorse umane; Il quadro teorico di riferimento delle politiche di Human resources management; Le persone come risorsa strategica nell'impresa; Politiche e strumenti nella gestione delle risorse umane; gestione delle risorse umane e relazioni industriali) La direzione risorse umane: evoluzione del ruolo, competenze e attività (L'evoluzione del ruolo della direzione delle risorse umane; Modelli di direzione del personale; Direzione per obiettivi e sistemi di valutazione; Il sistema preminente e i meccanismi di incentivazione) Comunicazione e formazione: leve strategiche per il governo del mutamento (Il ruolo della comunicazione nell'organizzazione; Dalla comunicazione interna alla comunicazione organizzativa; Piano di comunicazione organizzativa e communication auditing; Ruolo sociale e finalità strategiche della formazione; Il processo formativo: dall'analisi dei bisogni alla valutazione; Lo sviluppo della formazione nella gestione delle risorse umane) Leadership e competenze negoziali (Leadership e nuove politiche gestionali; Da capo a leader efficace per governare la crescente complessità organizzativa; Leadership, collaborazione, competizione e conflitto; Leadership e gestione dei processi negoziali) Il sistema delle relazioni industriali (Lo sviluppo economico oltre la prospettiva post industriale; Il quadro teorico delle relazioni industriali; I sistemi di relazioni industriali in Europa; Relazioni industriali e modello partecipativo; La partecipazione in Germania, Svezia e Francia; Il dialogo sociale nelle politiche comunitarie) Lo sviluppo delle relazioni industriali in Italia (Il quadro giuridico e istituzionale; Gli attori delle relazioni industriali; L'evoluzione della contrattazione collettiva; Le relazioni sindacali nelle pubbliche amministrazioni) Conclusioni
Stato editoriale Fuori catalogo