Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dire, Fare, Curare. Parole Tra Medici E Malati

ISBN/EAN
9788856802405
Editore
Franco Angeli
Collana
Salute e societa'
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
224

Disponibile

21,50 €
Un malato che comprende le parole del suo medico è un malato che aderirà alla terapia con maggiori possibilità di successo. Un paziente informato ha infatti più probabilità di compliance, e di guarigione, di uno non soddisfatto. Le parole del medico, quindi, hanno effetti concreti. Il volume contiene svariate prospettive disciplinari. Le aree tematiche su cui è costruito si dipanano dall'analisi storica della relazione tra medico e malato alla comunicazione delle cattive notizie; dal racconto in prima persona di una 'paziente per sempre' al rapporto col paziente psichiatrico. Vi sono inoltre approfondimenti sul consenso informato, sul ruolo dell'information and communication technology e sulla comunicazione del medico con i malati oncologici, con i genitori di malati-bambini e con gli immigrati. Fa da sfondo a tutti i saggi un pervicace tentativo di chiarezza e di spendibilità pratica affinchè il lettore si venga a trovare con un utile strumento - di applicazione o di analisi - nella propria vita professionale. Non solo dire, quindi, ma anche fare. Per curare

Maggiori Informazioni

Autore Cipolla Costantino; Remuzzi Giuseppe
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Salute e societa'
Lingua Italiano
Indice Costantino Cipolla, Giuseppe Remuzzi, Introduzione Parte I. Giuseppe Remuzzi, La prospettiva medica Giuseppe Remuzzi, Ci curano o ci curiamo? Luigi Pagliaro, Antonina Argo, La medicina: due componenti, molte varianti Francesco Provera, Il rapporto tra il cliente/assistito e il servizio sanitario Massimo Biza, Il rapporto con il paziente psichiatrico Michela Cancelliere, Io e il mio medico: un'alleanza vincente Arrigo Schieppati, Erica Daina, Sara Gamba, Parla anche con me. L'esperienza di 18 anni del Centro di informazione per le malattie rare Parte II. Costantino Cipolla, La comunicazione della diagnosi critica Antonio Maturo, La comunicazione della diagnosi critica Angelo Villini, L'utilità del consenso informato per il medico e per il paziente Elisa Porcu, La comunicazione medico-paziente al tempo delle nuove tecnologie Elena Elia, La comunicazione medico-paziente-genitori in pediatria Barbara Baccarini, La comunicazione tra medico e paziente straniero Ilaria Iseppato, La comunicazione con il paziente neoplastico Gli autori.
Stato editoriale In Commercio