Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dire, fare, cambiare. Guida pratica al cambiamento in terapia e nella vita quotidiana

ISBN/EAN
9788846461261
Editore
Franco Angeli
Collana
Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
128

Disponibile

19,00 €
La caratteristica principale che accomuna le persone che attraversano un momento difficile e' vedere ridotto il numero delle scelte a loro disposizione. Ciascuna delle tecniche descritte in questo volume e' finalizzata ad aumentare le possibilita' di scelta della persona, mettendola in condizione di poter scegliere. Il presente volume condensa le modalita' operative degli psicoterapeuti (autori del volume) e per questo costituisce una lettura decisamente indicata per lo specialista, quanto un'utile fonte per chiunque sia interessato alle strategie di risoluzione dei problemi umani in tempi brevi e nel totale rispetto della persona.

Maggiori Informazioni

Autore O'Hanlon Bill; Fantechi Charlie John
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
Lingua Italiano
Indice Giorgio Nardone , Presentazione del volume Introduzione Parte I. Cambiare il fare Cambiare un'azione (Casi clinici; Il film del problema: che cosa potete cambiare; Attività: da provare!) Trovare le soluzioni che hanno già funzionato (Casi clinici; Dove cercare le soluzioni; Quando i clienti ci dicono...; Attività: da provare!) Cercare di peggiorare il problema (Casi clinici; Attività: da provare!; Per approfondire) Parte II. Cambiare la prospettiva Concentrarsi su ciò che funziona (Come procedere nella ristrutturazione delle problematiche; Critiche all'esperimento e al nostro approccio; I principi costruttivisti del nostro approccio; attività: da provare!) Determinare il proprio futuro (Ritorno al futuro; Affermazioni comuni riferite a passato, presente e futuro; Attività: da provare!; Per approfondire) Dare un senso all'esperienza (In cosa potete credere; Non credeteci troppo; Attività: da provare!; Sviluppare dei rituali terapeutici; Come applicare un rituale risolutivo; Caso clinico n. 10; Attività: da provare! Per approfondire) Conclusioni (Diventare persone che possono scegliere; Evitare la ricerca dei colpevoli; Concentrarsi su ciò che è possibile e su ciò che si può cambiare; Notare ciò che funziona e farlo ancora; Notare ciò che non funziona e farlo di meno; La vita è un esperimento: provate qualcosa di nuovo; Perché questo approccio è diverso?; Contribuite anche voi) Bibliografia di riferimento.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: