Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diplomatico: Chi E' Costui? Miti E Realta' Di Una Professione Che Cambia

ISBN/EAN
9788846476159
Editore
Franco Angeli
Collana
Varie
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
128
17,00 €
Chi prova il concorso diplomatico oggi? Quanto guadagna un diplomatico? L'abito fa il monaco? Come si svolge il lavoro quotidiano di un giovane diplomatico? Sono tutte domande che trovano risposta in questo libro, che guida il lettore in un mondo finora considerato chiuso, abbattendo gli stereotipi stantii su una carriera non più per pochi eletti. L'autore ci porta all'estero con sé, rivelandoci anche gli aspetti meno conosciuti di una professione affascinante, alle prese con le nuove sfide della globalizzazione. Qual'é il futuro della nostra diplomazia? Le nostre Ambasciate e Consolati possono continuare a funzionare secondo regole di amministrazione e contabilità ottocentesche? Lo 0,24 del bilancio statale è uno stanziamento adeguato alle sfide che i diplomatici affrontano per conto dell'Italia sulla scena mondiale? Enrico De Agostini, è nato a Roma nel 1964 ed è diplomatico di carriera dal 1991. Dopo un periodo alla Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo (1991/1993), ha prestato servizio ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) dal 1993 al 1997 e ad Accra (Ghana) nel 1998. È stato Console a Dortmund dal 1999 al 2001. Rientrato a Roma, ha lavorato alla Direzione Generale della Cooperazione Economica ed è quindi stato eletto presidente del Sndmae il sindacato nazionale dei dipendenti del Ministero degli affari esteri, che ha guidato dal 2002 al 2004. Dal 2004 è in servizio a Maputo (Mozambico).

Maggiori Informazioni

Autore De Agostini Enrico
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Varie
Num. Collana 200142
Lingua Italiano
Indice Maurizio Caprara, Prefazione Premessa Introduzione. Chi era costui? Parte I. Diplomatici si diventa (Diplomatici si diventa; Il Concorso Diplomatico; I primi passi al Ministero; Il Bollettino) La Formazione (L'investimento umano; Servitore di due padroni) Il Mondo della Farnesina (Il Volontario; Ore 14,00; Siamo Uomini o Ministeriali?; L'abito fa il monaco; La limatura) Parte II. Il Sevizio all'estero (L'assegnazione; La prima Sede; Cocktail e banchetti) La vita familiare (E chi ti sposa?; L'Ambasciatrice) Il Diplomatico manager (Le società di consulenza) Ambasciate e Consolati (Signor Console!; Lo zio di Silvia; Il mailing; Il poster nel cassetto; Niente mailing, siamo inglesi; Il risultato) Parte III. Il ritorno al Ministero (Il biglietto della lotteria; Le Nomine) Tra riforme e risorse (La benzina della diplomazia; Cinquantasette milioni di Commissari Tecnici, di Presidenti del Consiglio e... di Ambasciatori; Put your money where your money where your mouth is!) Conclusione. Carneade Post Scriptum.
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: