Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dioniso e gli dèi morenti. Storia della morte e resurrezione divina nelle antiche mitologie mediterranee

ISBN/EAN
9788857582146
Editore
Mimesis
Collana
Axolotl. Studi sulle religioni
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
320

Disponibile

24,00 €
Quando James G. Frazer parlò degli dèi "morenti e risorgenti" nell'opera epocale "Il ramo d'oro", nessuno s'immaginava il lungo e acceso dibattito che ne sarebbe derivato. Oggi, l'accademia considera sbagliate e superate le sue teorie e ha messo da parte il tema. Al contrario, in tutto il mondo si rintracciano dèi che muoiono e i documenti sulla loro vicissitudine di morte e resurrezione sono abbastanza chiari. Ciò vale specialmente per il greco Dioniso e due divinità orientali: Baal e Inanna/Ishtar. Il loro caso invita a ripensare la opinio communis, a offrire una lettura alternativa e soprattutto a formulare, grazie a un approccio comparativo e multidisciplinare, una nuova teoria che permetta di dare una spiegazione a questi miti. Il volume dimostra che la ricerca sugli antichi dying gods, nonché sul Dioniso morente e risorgente, ha ancora molte strade da percorrere e non merita l'oblio in cui è stata relegata.

Maggiori Informazioni

Autore Corrente Paola
Editore Mimesis
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Axolotl. Studi sulle religioni
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: