Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dioniso Contro Il Crocifisso. Uno Sguardo Sul Pensiero Politico Di Nietzche

ISBN/EAN
9788854833821
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
200

Disponibile

13,00 €
Il paradosso odierno potrebbe essere indicato da questa strana contraddizione: dei due contendenti, Dio e Nietzsche, non è morto nessuno. Continuano a vivere e ad essere assai più vicini di quanto ciò possa sembrare ai loro interpreti. L’opposizione tra Dioniso e il Crocifisso rappresenta il maggiore contributo di Nietzsche al pensiero contemporaneo. In questa opposizione il filosofo dell’Anticristo intuisce il baratro che intercorre fra il “paganesimo” antico e la rivelazione cristiana; tra l’universo “sacrale” delle religioni cosmiche e la fede spirituale in un Dio personale; tra un ethos della “fedeltà alla terra” e una concezione finalistica della storia; tra una visione “artistica” dell’esistenza e un “istinto metafisico” che tenta di sopportarne il dolore. Nietzsche è un pensatore anticristiano a tutto tondo. Tuttavia non possiamo dimenticare che il “Dioniso contro il Crocifisso” gli conferisce la dignità del “teologo”, capofila di un “pensiero negativo” il cui esito politico è l’opzione “tragica” della coppia apollineo-dionisiaca o, nell’ultimo Nietzsche, il nichilismo della triade Eterno Ritorno-Volontà di Potenza-Übermensch.

Maggiori Informazioni

Autore Battioni Giulio
Editore Aracne
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg