Dinamiche Relazionali E Interventi Clinici. Teorie, Contesti E Strumenti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843046928
- Editore
- Carocci
- Collana
- Dimensioni della psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 280
Disponibile
23,50 €
Quali sono i possibili ambiti di intervento della psicologia clinica? Quali i modelli teorico-epistemologici da assumere per poter leggere, analizzare, interpretare e gestire la complessita' dei processi relazionali che coinvolgono gli individui? Quali gli strumenti e le metodologie? A partire da queste domande, il testo sostiene il ruolo prioritario delle relazioni nei processi evolutivi inerenti l'intero arco di vita, e si configura come un utile strumento di lavoro e riflessione per studenti, psicologi ed operatori sociali, chiamati, dalla complessita' sociale dei nostri tempi, ad acquisire strumenti di lettura ed analisi della multifattorialita' in atto all'interno delle dinamiche relazionali secondo differenti livelli di indagine.
Maggiori Informazioni
Autore | Codispoti Battacchi Olga; Bastianoni Paola; Taurino Alessandro |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Dimensioni della psicologia |
Num. Collana | 21 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima: teorie. psicologia clinica dei disturbi relazionali 1. I fondamenti teorici della psicologia clinica, di M. W. Battacchi e O. Codispoti 2. L’approccio interattivo-dinamico allo sviluppo e alla clinica delle relazioni, di A. Simonelli e S. Piffer 3. I disturbi delle relazioni come nuova entità clinica nella diagnosi e nell’intervento, di A. Simonelli e P. Bastianoni Parte seconda: metodi. strumenti di osservazione e valutazione della qualità delle relazioni 4. L’analisi della domanda nella consultazione psicologica, di O. Codispoti 5. L’utilizzo dei test per l’osservazione delle dinamiche relazionali interiorizzate, di C. C. Cattaneo 6. Metodi narrativi nello studio delle rappresentazioni dell’attaccamento, di A. Simonelli e P. Bastianoni 7. Osservare le dinamiche familiari: risorse e possibilità della visione interattiva triadica, di M. Bighin, F. De Palo ed E Petech Parte terza: contesti. la relazione come focus dell’intervento 8. La relazione educativa in comunità per minori: dalla disfunzionalità familiare alla “terapeuticità" degli interventi, di P. Bastianoni e A. Taurino 9. Psicologia e scuola. La relazione formativa come focus dell’intervento dello psicologo scolastico, di A. Taurino e P. Bastianoni 10. La pratica clinica nella consultazione su questioni di genere: una riflessione sulla teoria della tecnica, di A. Taurino. Gli autori |
Questo libro è anche in: