Dinamiche relazionali e ciclo di vita della famiglia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815086617
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collana "Aspetti della psicologia"
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 208
Disponibile
18,00 €
Il ciclo di vita come prospettiva indispensabile per comprendere le relazioni familiari.
Sistema in continua evoluzione, la famiglia tende tuttavia a conservare una propria identità e delle caratteristiche proprie nel tempo. Grazie al concetto di "ciclo di vita della famiglia" è possibile rappresentare questa complessità, in quanto esso aiuta comprendere i bisogni, le difficoltà, le esigenze e le peculiarità di una famiglia in una determinata fase del suo sviluppo. Questo volume propone una sintesi introduttiva dei principali concetti di matrice sistemico-relazionale, accanto ad un excursus sulle trasformazioni più significative di cui la famiglia o, meglio, le famiglie sono state protagoniste negli ultimi decenni. Una particolare attenzione è dedicata al ciclo di vita delle famiglie separate e ricostituite, con cui il clinico si deve sempre più confrontare a diversi livelli e in diversi contesti di aiuto e/o controllo (giudiziario, di counseling, di mediazione, di psicoterapia).
Marisa Malagoli Togliatti è ordinario di Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari nella Facoltà di Psicologia dell'Università di Roma "La Sapienza". Tra le sue pubblicazioni ricordiamo "Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari" (con A. Cotugno, Il Mulino, 1996); "Famiglie divise" (con G. Montinati, Angeli, 1995); "Famiglie multiproblematiche" (con L. Rocchietta Tofani, Carocci, 2002). Anna Lubrano Lavadera , psicologa, è specializzanda presso la Scuola di Psicologia Clinica II, Università di Roma, "La Sapienza".
Maggiori Informazioni
Autore | Malagoli Togliatti Marisa; Lubrano Lavadera Anna |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collana "Aspetti della psicologia" |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima: La famiglia: continuità e cambiamento. – 1. Il ciclo di vita della famiglia. – 2. Famiglie in trasformazione. Parte seconda: Le tappe del ciclo di vita della famiglia. – 3. La formazione della coppia. – 4. Dalla coppia alla famiglia. – 5. La famiglia con bambini. – 6. La famiglia con figlio adolescente. – 7. La famiglia con figli adulti. – 8. La famiglia nell’età anziana. – 9. Le famiglie separate: dinamiche relazionali e processi evolutivi. – 10. Le famiglie ricostituite. – Riferimenti bibliografici. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: