Dinamiche di legittimazione politica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815285324
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Studi e ricerche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 188
Disponibile
18,00 €
Che cosa trasforma "un brigante in un sovrano", ovvero fa sì che il potere si trasformi in autorità? E, soprattutto, che cosa "autorizza l'autorità"? Le dinamiche di legittimazione hanno assunto oggi rilevanza e criticità nel momento in cui le fonti "classiche" della legittimità si sono esaurite e l'autorità ha iniziato a cercare giustificazioni anche attraverso fonti innovative e alternative. Attraverso una trattazione sistematica del concetto di legittimazione, di cui si illustrano definizioni, forme, dinamiche, fino a proporne una tipologia, il volume offre una riflessione sulla crisi dell'autorità nei regimi democratici, interrogandosi sui modi mediante i quali essa è investita del suo ruolo grazie al senso che le viene attribuito e la rende accettabile.
Maggiori Informazioni
Autore | Lippi Andrea |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi e ricerche |
Num. Collana | 753 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: