Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dinamiche competitive e decisioni strategiche nell'higher education

ISBN/EAN
9788828865162
Editore
Giuffrè
Collana
Studi economico-aziendali
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
XVII-296

Disponibile

43,00 €
Il volume è dedicato allo studio del settore dell'higher education con un focus specifico rivolto agli Atenei statali del Sistema Universitario Italiano, alla luce del progressivo aumento della pressione competitiva indotto dall'evoluzione del quadro normativo. Partendo dall'inquadramento dei principali paradigmi sul management del settore pubblico, il lavoro si sofferma in particolare sui fondamenti teorici del managerialismo, della Public Choice e della Public Competition, che hanno trovato sintesi nella teoria generale dei quasi-mercati. Inoltre, affronta la questione della reale autonomia decisionale sia nel più generale contesto del settore pubblico che nell'istruzione superiore. L'indagine empirica presentata è orientata a valutare l'efficacia delle scelte strategiche adottate dagli Atenei statali in Italia, considerando le loro specifiche caratteristiche e i vincoli ambientali di natura esogena che ne influenzano le decisioni. I risultati emersi mettono in luce la complessità che il management delle Università affronta nel perseguire gli obiettivi ministeriali e, al contempo, offrono spunti di riflessione sulla reale efficacia della Public Competition nel favorire condizioni di efficienza, qualità ed equità nel Sistema Universitario Italiano.

Maggiori Informazioni

Autore Pischedda Gianfranco
Editore Giuffrè
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Studi economico-aziendali
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio