Dimmi, un giorno morirò anch'io?

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788886801775
- Editore
- MaGi Edizioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 144
Disponibile
13,00 €
Sina dalla più tenera età, il bambino sperimenta una serie di piccoli o grandi «lutti», provocati dagli eventi o dal corso naturale della vita, che gli fanno apprendere il concetto di perdita. Il volume affronta l'universo del lutto come fenomeno inseparabile della vita e fonte di maturazione e di autonomia.
Queste prove dolorose a cui ognuno di noi viene sottoposto hanno un senso? E' importante o necessario percorrere la strada della sofferenza?
Come i genitori possono accompagnare i figli lungo il percorso segnato da questi lutti inevitabili? Bisogna parlare loro della morte?
Come si deve reagire davanti al dolore di un adulto e di un bambino?
Si può affrontare la mancanza e superare il dolore?
Una sofferenza evitata, anestetizzata o negata può riaffiorare successivamente in forma mascherata e insidiosa?
Il problema della sofferenza, il dolore psicologico legato alla perdita, la metamorfosi dell'adolescenza e il lutto dell'infanzia, ecco i temi centrali del libro.
JACQUES ARÈNES: psicologo e psicoterapeuta, padre di due bambini, è dal 1995 ricercatore e coordinatore del Comitato francese della Sanità.
Maggiori Informazioni
Autore | Arènes Jacques |
---|---|
Editore | MaGi Edizioni |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: