Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dimenticare se stessi - La continuità del Sè nei pazienti Alzheimer [Quattropani - Piccin Editore]

ISBN/EAN
9788829923168
Editore
Piccin Editore
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
160

Disponibile

20,00 €
Sono trascorsi ormai oltre 25 anni da quando iniziai a occuparmi di Demenza di Alzheimer nel Laboratorio di Neuropsicologia Clinica della Clinica Neurologica dell’Università di Catania. Allora, facevo parte di uno sparuto gruppo di ricercatori che lavoravano sui meccanismi neurofisiologici e neuropsicologici del decadimento mentale nelle sindromi dementigene, con particolare attenzione alla demenza di Alzheimer. Pionieri, in Sicilia, della ricerca biomedica di grande innovatività terapeutica, sentivamo di aver imboccato un percorso di studi che risuonava con il più ampio panorama internazionale e che avrebbe condotto, di lì a poco, a scoprire cause e possibilità d’intervento per “questo campo della patologia umana così delicato, sotto il profilo scientifico, sociale ed emozionale” (Massarotti, 1986, p. 1). Credevamo fermamente che una diagnostica attendibile, capace di cogliere e discriminare i segni della AD fosse il primo passo per contrastare in modo tempestivo il deterioramento mentale e, speranzosi, cercavamo gli strumenti farmacologici e neuropsicologici per rendere reversibile la progressione della patologia (ibidem). Sul primo punto avevamo ragione, sul secondo ci sbagliavamo. In tutti questi anni, l’unica certezza su cui la ricerca scientifica ha fatto luce è l’irreversibilità della malattia, identificata come un processo cronicodegenerativo di morte neuronale.

Maggiori Informazioni

Autore Quattropani Maria C.; Coppola Emanuela
Editore Piccin Editore
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano