Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dimensioni socio-sanitarie dell'ambiente

ISBN/EAN
9788846467294
Editore
Franco Angeli
Collana
Salute e societa'
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
224

Disponibile

22,50 €
Lo sviluppo tecnologico di questi ultimi decenni ha generato dei ragguardevoli mutamenti dell'ambiente. Gli effetti positivi e negativi influenzano il funzionamento del sistema economico-sociale, i modi di percepire la qualità della vita ed il benessere individuale. Tra questi effetti, il mantenimento e miglioramento dello stato di salute ed i rischi dell'insorgere delle malattie vengono posti in maniera sempre più pressante al centro dell'attenzione pubblica. Questo numero monografico di Salute e Società raccoglie il punto di vista dei cultori di diverse discipline ed incrocia specifici saperi ed evidenze empiriche, con l'intento di giungere ad un reciproco confronto tra conoscenze.

Maggiori Informazioni

Autore Memoli Rosana
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Salute e societa'
Lingua Italiano
Indice Daniela Cocchi, Editoriale Rosanna Memoli, Introduzione Saggi Mariella Nocenzi, La bioetica: il limen fra ambiente e salute Simonetta Bisi, Mezzi a motore e salute pubblica: un problema risolvibile? Roberto Cipollone, Un approccio contestuale alla mobilità sanitaria Confronti Laura Capone, Gestione dei rifiuti farmaceutici e sanitari: tutela ambientale e della salute pubblica Esperienze Barbara Di Giovanni, Il Protocollo di Cartagena sulla Biosicurezza e l'approccio precauzionale: la protezione dei rischi per la salute umana Marco Brazzoduro, Valentina Minardi, Rom e salute: una ricerca-intervento in un campo nomadi Mara D'Amico, Ombretta Presenti, Analisi socio-economica della Certificazione Ambientale. L'applicazione delle norme volontarie nel settore agro-alimentare Prospettive internazionali Adam Burges, Telefoni cellulari, timori sociali e principio di precauzione Mariella Nocenzi, Il rischio della "società del rischio" Francesca Rossetti, Riflessioni socio-antropologiche sulla natura del rischio Recensioni Andrea Gardini, Verso la qualità Paolo De Nardis, Questione di vita e di morte Adriana Dalponte, Franca Olivetti Manoukian, Lavorare con la cronicità Note Lettere al direttore Attualità: Comunicazione del Direttore Scientifico Commenti: Il popolo in crescita: una ricognizione sugli anziani Summaries Notizie sugli autori.
Stato editoriale In Commercio