Dimensione cognitiva e capacità dinamiche dell'impresa. Un approccio semiotico alle esperienze di Pirelli e di Telecom Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834809129
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 192
Disponibile
22,00 €
Il volume esplora l'influsso che la dimensione cognitiva dell'impresa esercita sui meccanismi di generazione e di evoluzione delle capacità dinamiche. La tesi che esso presenta è che le cognizioni manageriali non si limitano a generare stati d'inerzia: piuttosto, allorché il gruppo manageriale si sposta da un'impresa a un'altra e/o muta il contesto nel quale i manager operano, le cognizioni manageriali fungono da guida per mobilizzare le capacità dell'impresa. L'approccio metodologico utilizzato è di tipo semiotico, secondo il quale si ritiene che il senso delle strategie che le imprese adottano si genera da opposizioni semplici, astratte e profonde, che vengono a loro volta considerate fondamento delle strutture di superficie delle azioni strategiche visibili. Le evidenze empiriche dello schema di analisi proposto sono tratte dall'esame sistematico dell'operato di Marco Tronchetti Provera e del suo gruppo manageriale in Pirelli e, successivamente, in Telecom Italia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cinici M. Cristina |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
