Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dilthey E Il Pensiero Del Novecento

ISBN/EAN
9788820427702
Editore
Franco Angeli
Collana
Filosofia delle scienze umane - diretta da franco b
Formato
Brossura
Anno
1988
Edizione
2
Pagine
304

Disponibile

41,50 €
Il volume raccoglie le relazioni del convegno internazionale di studi tenuto a Roma nel maggio 1983 in occasione del centesimo anniversario della pubblicazione della diltheyana "Introduzione alle scienze dello spirito". Autorevoli studiosi italiani e stranieri fanno il punto sulla attualità del pensiero diltheyano ed analizzano sistematicamente il ruolo di quella problematico non solo nella filosofia contemporanea, ma anche nel lavoro teorico che le diverse scienze umane e sociali - dall'antropologia alla storiografia, dalla sociologia alla storia letteraria e alle scienze politico - giuridiche - sono venute svolgendo negli ultimi anni. Il disegno diltheyano di una "critica della ragione storica" risulta così posto a confronto non solo con la kantiana "critica della ragion pura", ma anche con i compiti di una fondazione critica delle scienze tornane e sociali, nei loro rapporti, ma soprattutto nella loro autonomia e distinzione, rispetto alle scienze della natura. Franco Bianco è professore ordinario di storia della filosofia moderna e contemporanea nell'Università di Roma "La Sapienza". Si è occupato della problematico della demitizzazione, dello storicismo tedesco, dell'ermeneutica moderna da Schleiermacher a Gadamer. Le sue ricerche attuali vertono sui problemi epistemologici e pragmatici delle scienze umano - sociali, con particolare riferimento all'opera di W. Dilthey e di M. Weber. Tra i suoi lavori più recenti: "Dialettica della razionalità: Lukács e Max Weber" (1984); "Dilthey in der gegenwártigen Reflexion úber die Sozialwissenschaften" (1984); "Introduzione a Dilthey" (1 985).

Maggiori Informazioni

Autore Bianco Franco
Editore Franco Angeli
Anno 1988
Tipologia Libro
Collana Filosofia delle scienze umane - diretta da franco b
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Indice Introduzione, di Franco Bianco Dilthey tra romanticismo e positivismo, di Hans - Georg Gadamer La critica diltheyana alla ragione fondante, di Manfred Riedel Il contributo di Dilthey alla filosofia della scienza e all'analisi delle visioni del mondo, di Karl Acbam Dilthey e la « riabilitazione » della filosofia pratica, di Gaetano Catabrò Spiegare e comprendere: la « distinzione » diltheyana e le possibilità di « mediazione », di Karl Otto Apel Sulla verità delle « spiegazioni comprendenti », di Georg Henrik von Wright Politica, diritto e stato in Dilthey, di Giuseppe Cacciatore Dilthey e l'antropologia, di Odo Marquard La ricostruzione del sistema della « Introduzione alle scienze dello spirito », di Frithiol Rodi Croce e Dilthey, di Fulvio Tessitore Dilthey e la fenomenologia husserliana, di Ernst Wolfgang Orth Il concetto di tempo in Dilthey e Heidegger, di Otto Poggeler Heidegger e I'« uomo estetico » di Dilthey, di Mario Perniola Il distacco di Heidegger da Dilthey nella sua questione sull'essenza della verità, di Heribert Boeder Dilthey e lo storicismo, dopo Croce, di Giuliano Marini Dilthey e la teoria critica della società, di Alberto Izzo Dilthey e la scienza storica, di Gustav Schmidt Dilthey tra Hegel e Heidegger: -storia della filosofia e scienze umane dopo la metafisica e prima di una teoria generale della conoscenza, di Alfredo Marini
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: