Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dilemma etico del male minore e «ticking bomb» scenario

ISBN/EAN
9788849544343
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Fonti e studi per il diritto penale
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
296

Disponibile

41,00 €
All'inizio del XXI secolo, anche sull'onda di clamorosi fatti di cronaca, si è fatta strada la convinzione che la tortura possa costituire uno strumento efficace per ottenere informazioni utili al fine di un contrasto vincente al terrorismo internazionale. Anche se la tortura è vietata in modo incondizionato da numerosi atti normativi internazionali, si è ugualmente ritenuto che essa possa essere ammessa in situazioni assolutamente eccezionali, facendo leva sulla concezione utilitaristica del sacrificio del male minore. La tesi qui sostenuta è che invece il divieto di torturare debba mantenere il proprio carattere assoluto in quanto fondamento della tutela della dignità umana, entità non soggetta a bilanciamento, che questo valga anche nei casi proposti come eccezionali, per la loro concreta impraticabilità e per l'incompatibilità con il sistema delle cause di non punibilità.

Maggiori Informazioni

Autore Fornasari Gabriele
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Fonti e studi per il diritto penale
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio