Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dignità sociale tra povertà e diritti. La legge regionale 2/2004 e la sperimentazione del Reddito di Cittadinanza in Campania

ISBN/EAN
9788843035656
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
232

Disponibile

19,90 €
Il volume intende presentare l'istituto del Reddito di Cittadinanza introdotto in Campania in via sperimentale con la legge 2 del 2004. Nella prima parte viene offerto un inquadramento teorico della legge alla luce del dibattito in corso nella letteratura economica, sociologica e giuridica sul tema del basic income. Nella seconda parte vengono esaminate le strategie che la Regione Campania ha seguito nella implementazione delle diverse misure che compongono l'intervento sulle situazioni di povertà e viene proposta una prima illustrazione dei dati raccolti sulle domande e sull'impatto della legge sugli assetti organizzativi. Il Reddito di Cittadinanza campano viene inquadrato dagli autori nell'ambito delle misure contro la povertà. In quest'ottica, la legge 2/2004 viene presentata come insieme di interventi attraverso i quali la Campania intende dare attuazione alle indicazioni della Unione Europea in materia. Da qui discendono il collegamento strettissimo con l'attuazione in Regione della legge 328/2000 e la prospettiva della cittadinanza solidale come cornice entro la quale inquadrare i diversi istituti previsti dal legislatore regionale con la 2/2004.

Maggiori Informazioni

Autore Musella Marco; Falciatore Maria Grazia
Editore Carocci
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 318
Lingua Italiano
Indice Parte prima. Un inquadramento teorico Il Reddito di Cittadinanza: una misura contro la povertà di Marco Musella/ Il Reddito di Cittadinanza: verso un nuovo modello di protezione sociale' di Antonella Durante/ La povertà familiare in Campania: problemi di stima e di analisi del fenomeno di Enrica Mordicchio/ Dal Reddito Minimo di Inserimento al Reddito di Cittadinanza di Emanuele Ranci Ortigosa/ La legge 2/2004 e il welfare campano: il contrasto alla povertà come misura integrata di protezione sociale e di cittadinanza di Maria Grazia Falciatore/ Parte seconda. La legge regionale 2/2004 e la sua applicazione La legge regionale2/2004 le scelte di fondo di Marina Rinaldi/ Il Reddito di Cittadinanza come intervento di inclusione sociale: le misure di accompagnamento e l'autoimpiego di Carlo Neri e Ottavia Delle Cave/ La gestione del Reddito di Cittadinanza negli Ambiti territoriali. Primi risultati di un'indagine sull'integrazione della misura nel sistema di welfare regionale di Marina Rinaldi e Vincenzo Rinaldi/ I primi dati sul Reddito di Cittadinanza di Melania Verde/ Nota dei curatori. Una prima analisi dei dati sul Reddito di Cittadinanza in Campania. Conclusioni di Adriana Beffardi/ Bibliografia/ Gli autori