Dignità, accompagnamento e speranza al tramonto della vita. Vivere il morire con umanità

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788825531251
- Editore
- Aracne
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 220
Disponibile
                
                    
                        14,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il testo si inserisce nel contesto del dialogo sul "fine vita". Si analizzano le corde antropologiche e le dimensioni etiche che affiorano al tramonto della vita, ivi comprese quelle emerse in Covid-19. Un compendio di antropologia del limite e di etica dell'accompagnamento, per un favorevole dialogo tra scienze diverse e modelli eterogenei, ma non opposti. L'antropologia inclusiva racchiude la nudità dello homo fragilis e il respiro dello homo sperans. L'etica dell'accompagnamento, tra medicina narrativa e linee assistenziali sanitarie sicure, si prende cura della vulnerabilità terminale. Il senso della speranza e della logoterapia illuminano questo tratto dell'esistenza nell'evidenza che il malato non coincide con la malattia. Un trittico, in un unico volume.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Serio Massimo | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2020 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
