Differenziazione territoriale e qualità della democrazia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825510928
- Editore
- Aracne
- Collana
- Laboratorio di politica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 132
Disponibile
11,00 €
Il volume affronta lo studio delle fasi del processo di democratizzazione: transizione, consolidamento e approfondimento. L'analisi, condotta utilizzando specifici indicatori, ispeziona la qualità della democrazia e le peculiarità che questo sistema politico presenta nei differenti contesti territoriali. L'esempio proposto riguarda il caso italiano, sul quale è stata condotta un'analisi empirica rispetto ai meccanismi di tutela dei diritti, delle libertà e degli altri elementi caratteristici dei sistemi democratici. Grazie a questo approccio diventa possibile rendersi conto dell'intollerabile divario che intercorre tra il Centro-Nord e il Mezzogiorno e degli effetti nefasti che produce.
Maggiori Informazioni
| Autore | Scanni Francesco Maria |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Laboratorio di politica |
| Num. Collana | 21 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
