Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Difesa delle colture in serra. Lotta ai fitofagi nella produzione di ortaggi in coltura protetta. 1/Ed. [Vacante V. - Edagricole]

ISBN/EAN
9788850651900
Editore
Edagricole-New Business Media
Formato
Brossura
Anno
2007
Edizione
1
Pagine
XIV + 438
39,00 €
Il libro mira a presentare un quadro aggiornato delle conoscenze sulla biocenosi animale nociva alle piante orticole coltivate in serra, integrato con la trattazione dei mezzi di lotta attualmente disponibili nel contesto operativo. Le strategie di lotta proposte prendono in considerazione per ogni coltura sia le avversità di natura animale sia quelle di natura crittogamica, e vengono illustrati i fondamentali aspetti delle strategie oggi proponibili, notoriamente basate sull’impiego degli agrofarmaci (lotta chimica), degli antagonisti naturali (lotta biologica) o sull’integrazione dell’azione di questi ultimi con quella di tutti i mezzi tecnici (chimici, fisici, agronomici, ecc.) che non ostacolano il loro sviluppo (lotta integrata). Quando possibile, si sono richiamati i mezzi agronomici, chimici e biologici indicati dai Disciplinari di produzione integrata delle principali regioni italiane, Relativamente ai mezzi chimici, viene fornito un quadro aggiornato delle sostanze disponibili e ammesse all’uso nel comparto, integrato con le attuali conoscenze sulla loro selettività verso gli organismi utili, fermo restando l’obbligo da parte del lettore di verificarne ulteriormente l’autorizzazione all’impiego sulle varie colture e gli eventuali aspetti fitotossici. Nell’ambito dei mezzi di lotta biologica, per ogni singolo antagonista naturale preso in esame, sono presentati gli aspetti fondamentali della sua bio-ecologia e i suggerimenti pratici per l’impiego nella realtà operativa.

Maggiori Informazioni

Autore Vacante Vincenzo; Benuzzi Massimo
Editore Edagricole-New Business Media
Anno 2007
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. La serricoltura; 2. Le avversità biotiche delle colture in serra; 3. La lotta; 4. Nematodi; 5. Molluschi; 6. Acari; 7. Crostacei; 8. Diplopodi; 9. Insetti; 10. Uccelli; 11. Mammiferi; 12. Le strategie di difesa biologica e integrata delle diverse colture.