Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dietro Le Quinte Dell'architettura - Innovazioni nella pratica quotidiana del progetto

ISBN/EAN
9788838743405
Editore
Maggioli Editore
Collana
Politecnica
Formato
Brossura
Anno
2009
Edizione
10
Pagine
164

Disponibile

20,00 €
Rossana Raiteri, professore ordinario di Tecnologia dell'Architettura, ha curato il volume ed ha scritto il saggio introduttivo, mentre Fausto Novi, ordinario di Tecnologia dell'Architettura, insieme ad Adriano Magliocco, ricercatore e a Chiara Piccazzo e Antonella Serafino, dottori di ricerca, tutti della Facoltà di Architettura dell'Università di Genova, hanno sviluppato i casi di studio. Questo lavoro è rivolto, prima di tutto, agli studenti e ai giovani laureati in architettura, nell'intento di mettere in evidenza alcuni fattori che, negli ultimi anni, hanno cambiato abbastanza profondamente l'attività progettuale. Tra gli innumerevoli modi attuali di svolgere l'attività connessa con l'architettura e la progettazione, si è puntata l'attenzione su quella che si sviluppa in strutture di dimensioni "contenute", alle prese con problemi di complessità "controllabile" e che costituiscono una parte considerevole della produzione progettuale ma di cui la stampa di settore non si occupa. La maggior parte dell'attività progettuale, quindi, resta nell'ombra e nell'anonimato. L'architettura che ne è il frutto, tende ormai sempre più frequentemente a non essere riconoscibile come "gesto", un'intuizione del singolo, ma a configurarsi come attività e come prodotto di un gruppo variamente assortito la cui leadership può variare a seconda delle fasi di sviluppo, presentando spesso capacità di innovazione tec nologica e organizzativa. Gli esempi analizzati illustrano il primo aspetto attraverso i progetti realizzati e il secondo descrivendo il funzionamento di questi studi. Rossana Raiteri, professore ordinario di Tecnologia dell'Architettura, ha curato il volume ed ha scritto il saggio introduttivo, mentre Fausto Novi, ordinario di Tecnologia dell'Architettura, insieme ad Adriano Magliocco, ricercatore e a Chiara Piccazzo e Antonella Serafino, dottori di ricerca, tutti della Facoltà di Architettura dell'Università di Genova, hanno sviluppato i casi di studio.

Maggiori Informazioni

Autore Raiteri Rossana
Editore Maggioli Editore
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Politecnica
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: