Dieta durante le terapie anticancro. Che cosa mangiare prima, durante e dopo i trattamenti [Buckman Weinstein - Red Edizioni]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857306049
- Editore
- Red Edizioni
- Collana
- Alimentazione naturale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 159
Non Disponibile
13,50 €
È ormai provato che nella cura del cancro la dieta sia di primaria importanza. Questo libro affronta il tema dell’alimentazione prima, durante e dopo le terapie anticancro.
Molti effetti collaterali delle terapie contro i tumori, la chemioterapia in particolare, riguardano l’appetito e il sistema digerente: nausea, vomito, problemi intestinali, disturbi in bocca.
Disturbi che possono essere contrastati se la dieta segue alcuni principi fondamentali, tra cui l’eliminazione delle proteine animali, del latte, del saccarosio e degli zuccheri raffinati, privilegiando invece le proteine vegetali sotto forma raffinata (creme di cereali integrali, tofu, creme di legumi ecc.), i cereali integrali (riso integrale sotto forma di crema), il pesce per le sue proprietà antinfiammatorie.
Altrettanto importante è la dieta dopo le terapie, che dovrà basarsi sul consumo di verdure e cereali poco raffinati, legumi e pesce.
Assumere la giusta quantità di nutrienti, sapere quali alimenti attenuano o aggravano i sintomi della chemioterapia o della radioterapia è determinante per potenziare il sistema immunitario, migliorare il benessere generale dell'organismo, incrementare l'energia e il tono dell'umore.
Chiudono il libro alcuni menù a cui ispirarsi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Buckman Weinstein Jodi |
|---|---|
| Editore | Red Edizioni |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Alimentazione naturale |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
