Didattica Ricerca Ambientale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843034925
- Editore
- Carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 127
Disponibile
12,00 €
Il tema della ricerca d´ambiente, intesa come strategia didattica per insegnarne i saperi e indirizzare verso comportamenti responsabili e coerenti, è divenuto di grande rilevanza. Globalizzazione dell´inquinamento, sviluppo sostenibile e "diritto all´ambiente" sono alcuni temi affrontati in ambito teorico. Il volume ha il proprio specifico nella parte operativa, in cui vengono presentate ipotesi di lavoro per la scuola fino al completamento del primo ciclo d´istruzione. Si illustrano infatti percorsi didattici esemplificativi e si propongono modelli di programmazione differenziati per ordine e grado scolastico, rendendo così agevole il passaggio dalla preparazione teorica alla prassi didattica.
Maggiori Informazioni
Autore | Persi Rosella |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 194 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione 1.Globalizzazione e diritto all´ambiente/ Uomo e ambiente. ´Lamara scoperta/ Globalizzazione e risorse. Il ruolo dell´economia/ Carattere globale dell´inquinamento/Sviluppo sostenibile/Diritto all´ambiente/Per riassumere 2.Dal "senso comune" a una progettazione consapevole/Gli stereotipi del senso comune/ Ambiente, scuola e senso comune/Conoscere l´ambiente/Conoscenza scientifica e ambiente/ Educazione ambientale e sistema formativo integrato/Per riassumere 3.Metodologie della ricerca d´ambiente/Le Indicazioni nazionali/Finalità e obiettivi dell´educazione ambientale/Perch e come programmare/Il progetto didattico/Gli indicatori di qualità/Le "uscite scolastiche"/ Per riassumere 4.Dimensioni operative della ricerca d´ambiente/Il tema dell´ambiente e le fasce di età/Dieci punti per un modello di progetto didattico/Ipotesi di progetti didattici/Per riassumere / Conclusioni / Appendice. Le parole dell´educazione ambientale / Bibliografia. |
Questo libro è anche in: