Didattica di base dell'italiano L2

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829001569
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi superiori
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 1468
Disponibile
19,00 €
Il volume si rivolge ai docenti di italiano l2 in formazione iniziale, sia italiani sia stranieri con competenze in italiano almeno a livello B2, e agli studenti che, in Italia e all'estero, intendono diventare docenti di italiano L2. Scritto in modo chiaro e ricco di esempi, il libro affronta alcuni argomenti fondamentali per una didattica di base dell'italiano come lingua non materna: i vari tipi di apprendenti, caratterizzati in base all'età, al livello di competenza e alle motivazioni; i diversi approcci, le metodologie didattiche e i modelli operativi a cui fanno riferimento le operazioni svolte dai docenti; i criteri per la selezione dei testi da utilizzare in classe; le attività da proporre ai discenti per sviluppare le competenze linguistico-comunicative; la grammatica italiana e le modalità per sviluppare la competenza metalinguistica negli apprendenti; il collegamento fra la lingua e la cultura italiana, considerata a livello estetico, storico-sociale, identitario e comunicativo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Diadori Pierangela;Semplici Stefania;Troncarelli Donatella |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi superiori |
| Num. Collana | 1223 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
