Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dichiarazione annuale IVA 2021

ISBN/EAN
9788868248420
Editore
Seac
Collana
Dichiarativi
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
600

Disponibile

34,00 €
- Cessioni esenti di beni anti-Covid-19 - Dichiarazioni d’intento e soppressione quadro VI - Attività di oleoturismo - Servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici B2C - Versamenti sospesi Covid-19 - Contiene anche comunicazione Liquidazioni Periodiche ed Esterometro Il testo si propone come guida alla compilazione della dichiarazione annuale IVA, ma anche di due importanti adempimenti quali la comunicazione delle liquidazioni periodiche e l’esterometro. La dichiarazione annuale IVA 2021 è analizzata commentando rigo per rigo il modello, e ad integrazione sono proposti molti esempi pratici di compilazione: i singoli quadri sono analizzati evidenziando, in particolare, le novità intervenute rispetto al dichiarativo del precedente anno. Nell’analisi si tiene conto delle regole IVA in materia di fatturazione, considerata l’introduzione dell’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica e dell’obbligo di invio dei corrispettivi che progressivamente arriverà a coinvolgere quasi tutti i soggetti IVA. Successivamente è dedicata una specifica sezione alla comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA: il testo affronta approfonditamente l’adempimento con un’analisi dettagliata dei dati che devono essere forniti all’Amministrazione finanziaria, tenendo conto dell’apposito modello pubblicato dall’Agenzia delle entrate. Sono riportati ed illustrati anche i numerosi chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria con documenti di prassi e con le numerose FAQ, relativamente ai dati da indicare ed alla modalità di composizione e trasmissione del file .xml. Infine, viene illustrata la comunicazione delle operazioni effettuate e ricevute con soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato, il c.d. “esterometro”. Si tenga inoltre conto che i tre adempimenti sono oggetto di controlli sempre più puntuali e stringenti da parte dell’Amministrazione finanziaria, che è in grado di incrociarne i dati con quelli ricevuti tramite le fatture elettroniche ed i corrispettivi telematici.

Maggiori Informazioni

Autore Centro Studi Fiscali Seac
Editore Seac
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Dichiarativi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio