Diario (1956-1964)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815238016
- Editore
- Il Mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 273
Disponibile
22,00 €
Antonio Segni (Sassari, 2 febbraio 1891-Roma, 1° dicembre 1972) è stato uno dei protagonisti della storia dell’Italia del secondo dopoguerra. Ministro dell’Agricoltura dal 1946 al 1951, promuove una riforma agraria generale a favore della piccola proprietà coltivatrice. Nel 1957, alla guida del governo, firma i Trattati di Roma. Dal 1962 al 1964 è presidente della Repubblica. Eppure la sua azione politica complessiva non è stata ancora oggetto di un approfondito studio. Questo volume, che raccoglie il «Diario» di Antonio Segni custodito dalla sua famiglia e quasi completamente inedito, offre agli studiosi una risorsa importante per indagare sull’opera del politico sardo. Scritto tra il 1° dicembre 1956 e il 27 luglio 1964 – mentre Segni era presidente del Consiglio (1955-1957), vicepresidente del Consiglio e ministro della Difesa (1958-1959), nuovamente presidente del Consiglio (1959-1960), ministro degli Esteri (1960-1962) e, infine, presidente della Repubblica (1962-1964) –, il «Diario» è un resoconto interessante e stimolante, dove impegni istituzionali, appuntamenti giornalieri, impressioni, pensieri e giudizi, si intrecciano con i grandi temi della politica nazionale e internazionale.
Maggiori Informazioni
Autore | Segni Antonio; Mura S. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: